Per effettuare le simulazioni è necessario accedere con le credenziali attribuite al Referente d'Istituto.
Eventualmente è possibile recuperare la password, se smarrita.
Recupera password » | FAQ » |
Esempi di seconda prova scritta.
Temi e questionari di Fisica, Matematica, Matematica e Fisica.
Esempio di prova di Fisica. Viene pubblicatala relativa rubrica di valutazione e tabella delle costanti fisiche.
Seminari Regionali DM 10/2015, come da nota prot. 10730 del 26 Settembre 2016.
Esempio di prova di Fisica. Viene pubblicatala relativa rubrica di valutazione.
La traccia di esempio di seconda prova scritta di Matematica per i Licei Scientifici,
unitamente alla rubrica di valutazione, è disponibile
La traccia di esempio di seconda prova scritta di Matematica per i Licei Scientifici,
unitamente alla rubrica di valutazione, sarà disponibile in home page a partire dal
29 aprile [venerdì] ore 8.00
Sarà possibile scaricarla senza registrazione.
Le scuole in piena autonomia la somministreranno agli studenti nei tempi e nei modi che riterranno opportuni.
Si avvisa che è annullata la pubblicazione dell'esempio di II prova di Fisica (4 maggio).
All'inizio del prossimo a.s. 2016/2017 (fine sett. 2016) sarà dato un esempio di II prova di Fisica
che le scuole potranno utilizzare per preparare gli studenti all'esame di stato, nell'ambito di un'azione ampia,
prevista dalla Struttura Tecnica Esame di Stato, di dare alle scuole esempi di prove sulle discipline che,
secondo il DM 10/2015, potrebbero essere materie di seconde prove di Esame di Stato.
Pubblicata l'elaborazione dei dati relativi alla prima simulazione di fisica del 25 Gennaio 2016.
Elaborazione dati
Pubblicata l'elaborazione dei dati relativi alla prima simulazione di matematica del 10 Dicembre 2015.
Elaborazione dati
Si invitano i docenti che hanno somministrato la prova di simulazione di Fisica a compilare il questionario di valutazione pubblicato in area
riservata.
Il questionario può essere compilato fino al 29 febbraio.
Le soluzioni della prova di simulazione di Fisica non verranno pubblicate su questa piattaforma.
Sono oggetto di discussione del gruppo di lavoro costituitosi a Rovereto sul Problem Posing e pubblicate sulla piattaforma del progetto
Nazionale LSOSA "Fare Laboratorio"
http://ls-osa.uniroma3.it
Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 le scuole registrate possono scaricare la simulazione della seconda prova
d'Esame di Stato di Fisica con la relativa rubrica di valutazione.
Dal 1 Febbraio sarà disponibile un questionario di valutazione che i referenti possono compilare dopo aver somministrato la prova
agli studenti del V anno; la compilazione è volontaria e costituisce un mezzo utile ad avere un feedback sui risultati della
simulazione.
Si pubblica la
Nota prot. n. 286 del 14 Gennaio 2016.
La simulazione della seconda prova scritta di Fisica sarà disponibile il giorno 25 Gennaio dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Unitamente al testo della prova viene fornita una rubrica di valutazione che può essere utilizzata per la valutazione della prova.
Si pubblica la Nota prot. n. 13577 del 15 Dicembre 2015 che
accompagna il quadro di riferimento relativo alla seconda prova scritta dell'esame di Stato di Fisica per i Licei Scientifici.
Presumibilmente la simulazione di Fisica sarà effettuata nella penultima settimana di gennaio. Seguirà nota.
Si pubblica una soluzione alternativa della richiesta del punto 4 - problema 2
adottando un diverso procedimento di calcolo. Vedere nell’Archivio 2015/2016.
È on-line il questionario per la raccolta dei dati sulla valutazione della prova. Si invitano
i referenti delle scuole che hanno effettuato la simulazione a compilarlo per poter avere un
feedback sui risultati.
Il questionario resterà compilabile, in zona riservata, fino al 31 Gennaio 2016.
Pubblichiamo le soluzioni dei due problemi della prova di simulazione di matematica nell’Archivio 2015/2016, dove sono state anche pubblicate la traccia e la rubric di valutazione.
È possibile, solo per le scuole registrate, scaricare dalle ore 8.00 alle ore 13 del 10 dicembre 2015,
la prova di simulazione della seconda prova degli esami di stato di matematica per i licei scientifici. Il download deve essere effettuato dal referente
registrato. Viene fornita inoltre la griglia di valutazione della prova che le scuole possono utilizzare.
Le scuole che faranno eseguire la prova nell’arco della giornata agli studenti delle V classi possono dal 14 dicembre fino a fine gennaio compilare un
questionario sulla valutazione della prova.
Qualora i contenuti disciplinari della prova siano non stati affrontati dagli studenti è possibile far eseguire la prova successivamente.